Ho scoperto in questi giorni che uno dei temi forti di questa campagna elettorale che si avvia a raggiungere il proprio apice, ruota attorno ad un PROBLEMA FONDAMENTALE per il futuro di Cerea.
Uno di quei problemi da cui dipenderà l’avvenire di questa comunità. Quale? Semplice, dove abito! O meglio dove abita Andrea Ferrarese.
Ho scoperto che per sciogliere questa ingarbugliatissima matassa sono stati assoldati fior fior di esperti, insomma mica gente qualunque, ma un paio di ingegneri locali che a quanto pare si sono dati da fare, hanno scavato negli impenetrabili meandri della mia privatissima vita e se ne sono usciti con delle interessanti scoperte.
(Se mi avessero chiamato o mandato una email gli avrei risposto subito, tranquillizzandoli…ma a quanto pare, avendo preso il problema a cuore, volevano arrivarci da soli…e li capisco).
Andiamo con ordine e vediamo il compitino del candidato n. 1:
1) Fausto Tosato,
Ingegnere…che pubblica su Fb i risultati della sua ricerca
«credo che Ferrarese abbia la residenza a Cerea. Forse si può dire che Ferrarese non risiede stabilmente a Cerea, e che i lunghi tragitti che dovrà fare per venire alla casa comunale sottrarranno tempo prezioso al suo lavoro di sindaco (se sarà eletto), anche gli altri incarichi di direttore Fioroni, potrebbero essere in sovrapposizione».
‘Credo’ e ‘forse si può dire’ danno conto di tutto l’acume impegnato in questa ricerca per il bene della nostra comunità.
A parte la sua giusta preoccupazione per i miei tragitti in macchina (e dove li mettiamo i costi del diesel e l’usura delle gomme?) che mi distoglierebbero dai miei futuri impegni di sindaco, anche l’accenno al mio attuale impiego lavorativo denota indubbia serietà nella raccolta delle informazioni.
Bastava leggere fino in fondo la mia presentazione distribuita a tutte le famiglie di Cerea alcuni mesi or sono per trovare risposta anche a questa seconda domanda: nell’opuscolo parlavo di ‘impegno a tempo pieno’ nell’eventualità della mia elezione. Probabilmente mi sono espresso male e non sono stato chiaro…mea culpa!
Per uno che ha come motto «si può fare di più con meno risorse», forse in questo caso con le quattro chiacchiere da bar che aveva a disposizione effettivamente non poteva proprio fare di più.
E vediamo il compitino del successivo ‘esperto’
2) Edoardo Ferrarese
Ingegnere (sarà un caso? Probabilmente, come dicevo, la difficoltà del compito ha richiesto competenze non comuni)… che pubblica su Fb sempre in merito al succitato problema, problema che nel frattempo è stato elevato al rango di equivoco:
«l’equivoco si gioca sulla sottile distinzione tra “residenza” e “domicilio”. La disputa non ammetterebbe in ogni caso conclusioni a carattere perentorio, intendiamoci: nulla vieta che un ceretano part-time si riveli un meticoloso cesellatore dei mille risvolti in cui si articola il lavoro di sindaco».
La finezza di questo commento sta tutta nella creazione di una nuova categoria di appartenenza: il cereano (io lo preferisco così) part-time.
Mi sfugge il metro di misura per rientrare nei parametri, ma credo che a breve verrà pubblicata un’apposita tabella con i criteri di conversione: full-time, part-time, fuori lista e con licenza di fregiarsi del titolo…in quest’ultimo caso dietro dispensa decisa honoris causa dalla pubblica autorità.
Per quanti hanno avuto la ventura di seguirmi fino a questo punto, svelerò l’arcano.
- Andrea Ferrarese risiede a Cerea fin dalla nascita, o almeno così c’è scritto sul mio certificato elettorale, sulla mia carta d’identità ecc. ecc.
- Andrea Ferrarese e la sua attività economica – visto che sono un libero professionista – è da sempre domiciliato a Cerea.
- Andrea Ferrarese vive, dorme, mangia, incontra le persone e lavora tra Cerea e Legnago in genere dal lunedì al venerdì.
- Andrea Ferrarese trascorre il fine settimana a Castelnuovo del Garda, dove mia moglie lavora e vive.
Un bel sacrificio…anzi un grande sacrificio ma che al giorno d’oggi e per i giovani d’oggi è quasi la normalità visto che il lavoro sotto casa non ce lo possiamo più permettere!
Rimango sempre in attesa di capire cosa abbia a che fare la mia vita personale con le capacità richieste ad un buon amministratore…per fare il sindaco.
Chissà perché ho la sensazione che per una volta tanto la sinistra e la destra di Cerea abbiamo fatto squadra! Bravi continuate così…i cittadini e i loro problemi seri, i giovani che cercano lavoro e le aziende che chiudono attanagliate dalla crisi economica, apprezzeranno sicuramente queste interessanti tematiche elettorali!